Il Blog

Come si calcolano i metri quadri di una casa?

Il calcolo dei metri quadri di una casa è essenziale in qualsiasi operazione immobiliare. Si tratta della prima operazione che deve essere svolta poiché solo successivamente si potrà definire un prezzo, il prezzo al mq appunto. Calcolo mq: le due principali misurazioni La prima misurazione viene definita metro quadro calpestabile, tutto quello che è possibile calpestare viene considerato come metro quadro. Nella misurazione rientra sia la parte interna che quella esterna della casa. La seconda misura è il metro quadro commerciale, ovvero alcune parti dell’immobile...

APE (Attestato di Prestazione Energetica): da chi viene rilasciato e quali sono i rischi

Tra i documenti obbligatori per vendere casa, troviamo l’APE, ossia un attestato che certifica la prestazione energetica di un immobile. Questo documento deve essere consegnato al compratore prima del rogito, risulta quindi essenziale per chiudere la trattativa immobiliare. APE: a cosa serve? L’attestato di prestazione energetica, assegna un punteggio all’immobile in termini di consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio. Il valore che viene assegnato contribuisce a determinare il prezzo e la valutazione dell’immobile stesso. Il...

Proposta d'acquisto vincolata al mutuo: di cosa si tratta?

Quando si acquista una casa molto spesso si chiede supporto alle banche per l’accensione di un mutuo. Quando si fa una proposta d’acquisto si può scegliere di vincolare il passaggio di proprietà all’approvazione ed erogazione del mutuo da parte della banca. Stiamo parlando in questo caso di proposta d’acquisto vincolata al mutuo. Vi spieghiamo meglio di cosa si tratta e vi lasciamo qualche consiglio. Cosa significa proposta d’acquisto vincolata al mutuo? La proposta d’acquisto vincolata al mutuo è un documento che vincola la sua efficacia al...

Come aumentare il valore di un immobile?

Se stai pensando di vendere la tua casa a breve, o stai comprando e vendendo casa contemporaneamente, cercherai di certo di aumentare il valore dell’immobile al massimo. Ecco alcuni semplici, ma non banali, trucchi. Come si può aumentare il valore di un immobile? Ci sono due metodi Riassumendo al massimo il concetto possiamo parlare di due grandi metodi, che sono in realtà due strade da percorrere, per aumentare il valore di una casa: Migliorando l’estetica e la presentazione della casa; Cambiando la destinazione d’uso. Cambiare la destinazione d’uso per...

Tasse vendita casa ereditata: Quali sono le aliquote da pagare?

Se state pensando di vendere casa ereditata ma avete dubbi o perplessità sugli oneri, tasse e imposte da pagare? siete arrivati nel posto giusto al momento giusto. Capita molto spesso di ricevere in eredità un immobile che quasi immediatamente vogliamo rivendere, perché distante, non adatto ai propri bisogni o semplicemente superfluo.Innanzitutto sarebbe buona norma essere assistiti da persone competenti in materia, non perché la vendita casa ereditata sia particolarmente complessa ma perché è certamente una situazione delicata, in cui rientrano alcune procedure burocratiche un pò macchinose. Per...

Modello proposta d'acquisto: modulo Fac simile

Il modello proposta d’acquisto è un documento standard, ovvero deve contenere alcuni aspetti specifici. Nel momento in cui viene redatto è essenziale che siano presenti alcune parti, dopodiché il resto può essere personalizzato e variato in base alle specifiche esigenze. Il contenuto del Modello proposta d'acquisto Generalità delle parti Il modello nella prima parte deve prevedere le generalità delle parti: proponente e venditore. Se la trattativa è seguita da un’agenzia immobiliare deve essere indicata sia come denominazione che come sede. Di seguito...

Assegno proposta di acquisto immobiliare: alcuni consigli

Come abbiamo già detto nel precedente articolo relativo alla proposta d’acquisto, la sottoscrizione della proposta d’acquisto deve essere accompagnata da un assegno al fine di dimostrare la reale volontà da parte del proponente. In questo articolo ci concentreremo su questo aspetto in modo da darvi qualche consiglio utile. A che cosa serve l’assegno nella proposta d’acquisto di un immobile? L’assegno L’assegno allegato alla proposta di acquisto di un immobile può essere inteso come la garanzia...

Trascrizione accettazione tacita eredità: un obbligo per vendere

Hai ricevuto una casa in eredità? Forse ancora non sai che per vendere l’immobile in questione è necessario un atto notarile chiamato trascrizione accettazione tacita eredità. Quando il defunto lascia in eredità dei beni immobili, è necessario trascrivere, nei registri immobiliari di competenza del comune, l’accettazione. Questa azione garantisce il trasferimento di proprietà dal defunto agli eredi e rassicura i successivi acquirenti sulla certezza degli atti. Cos’è l’accettazione dell’eredità? L’accettazione eredità è...

Che cosa è una proposta di acquisto? Procedura e tutele

Tra i documenti che vengono redatti durante il processo d’acquisto o vendita di un immobile troviamo la proposta di acquisto, a volte chiamata anche promessa di acquisto. In questo articolo spieghiamo cosa tratta questo documento e quali obblighi comporta, successivamente analizziamo quali sono i migliori modi per tutelarsi. Proposta di acquisto: cos'è e come funziona La proposta di acquisto è un documento scritto che viene redatto da colui che è intenzionato ad acquistare l’immobile per formalizzare la sua volontà di voler comprare una certa abitazione a determinate condizioni (prezzo,...

Modulo consegna chiavi agenzia immobiliare: come redigerlo

In questo articolo analizziamo come redigere un modulo di consegna chiavi all’agenzia immobiliare per ridurre al minimo i rischi. Se decidi di affidarti ad un’agenzia immobiliare per vendere casa, potrai godere del vantaggio di avere un partner di supporto durante la visita dei potenziali soggetti interessati all’acquisto dell’immobile.Uno tra i principali problemi avvertiti da coloro che operano da privati è proprio la mancanza di tempo a disposizione da dedicare ai potenziali acquirenti per la visita della casa.La mediazione di un agente immobiliare ti libererà da questo impegnativo compito. Ti...

Atto notarile di compravendita o rogito: la formalizzazione del contratto

Tra i documenti necessari alla vendita di un immobile troviamo l’atto notarile di compravendita o rogito notarile.Si tratta di un contratto di compravendita redatto in forma scritta di fronte ad un pubblico ufficiale (notaio) con il quale il compratore e il venditore si obbligano rispettivamente a pagare il prezzo di vendita e a consegnare l’immobile secondo quanto previsto dalla legge. Per essere valido nei confronti di terzi, oltre all’autenticazione del notaio è necessaria la trascrizione nei registri immobiliari. Cos’è l’atto notarile di compravendita? L’atto di compravendita...

Consegna chiavi dell’immobile: quando procedere?

Consegna chiavi immobile: Quando è meglio procedere? Durante la compravendita di una casa, tra i diversi elementi che bisogna considerare con attenzione, c’è quello riguardante la consegna chiavi dell’immobile. Attraverso questo articolo andremo ad analizzare tutte le situazioni più comuni che caratterizzano questo importante passaggio, quali la consegna delle chiavi: di un’immobile da comprare vuoto e subito abitabile; di una casa occupata dal venditore che deve acquistare un’altro immobile con i soldi ricavati dalla vendita; di una casa vuota, ma da ristrutturare. Consegna...

Menu
Ricerca
Chiamaci
Scrivici
Whatsapp