Spese notarili vendita casa: chi le paga? Secondo la legge chi paga il notaio è l'acquirente, che dovrà farsi carico anche del pagamento dell'imposta di registro, dell'IVA e di altri costi accessori. Quest'ultimi includono il pagamento delle spese contrattuali e della perizia tecnico-planimetrica che è sempre inclusa nell'atto pubblico di vendita. Chi paga il notaio in caso di insolvenza dell'acquirente? Come detto poc'anzi, le spese notarili per chi vende casa sono nulle, o almeno dovrebbero esserlo. Infatti, nell'evenienza in cui l'acquirente sia dichiarato insolvente, chi vende casa paga il notaio. Ciò avviene poiché la legge...
“Voglio cambiare casa ma sto ancora pagando un mutuo” oppure “Voglio vendere casa con un mutuo in corso”. Molto spesso con il passare degli anni le esigenze possono cambiare ed è proprio per questo che si presenta la necessità di cambiare casa. La domanda quindi sorge spontanea: È possibile vendere una casa ipotecata? La risposta è affermativa ed esistono, a tal proposito, varie soluzioni per vendere casa con un mutuo in corso. Come vendere casa con mutuo in corso? Se decidi di vendere casa e stai ancora pagando il mutuo puoi comunque venderla ma è importante conoscere le procedure...
Vediamo insieme, step by step, quali sono le 4 certificazioni obbligatorie per vendere casa in completa tranquillità e sicurezza. Decidere di vendere casa non è mai una scelta semplice. All'aspetto emotivo, si aggiungono infatti molto spesso dubbi e incertezze su quale sia la corretta procedura per vendere casa. Per poter vendere in completa tranquillità e sicurezza il tuo immobile, sia che tu decida di muoverti in maniera autonoma o facendoti aiutare da un'agenzia immobiliare seria e professionale, oltre ai documenti obbligatori, avrai bisogno di alcune certificazioni obbligatorie. In questo articolo facciamo una sintesi sulle 4 più importanti. Le...
Negli ultimi anni, l’Istat ha messo in evidenza la progressiva crescita del numero di anziani nel nostro Paese. Ad aumentare sono anche i single, nonostante il numero di matrimoni stia attraversando un trend positivo. Curiosamente, risultano in crescita le separazioni e i divorzi. Soffermandoci proprio sul divorzio risulta evidente di come, in molte occasioni, gli ex coniugi non siano a conoscenza delle procedure da seguire al fine di vendere la casa coniugale. Se anche tu stai affrontando questo difficile momento della tua vita, e hai intenzione di vendere l’abitazione, qui di seguito troverai tutti...
In fase di compravendita, è importante che tu abbia a disposizione tutti i documenti necessari per vendere casa. Anche chi acquista, naturalmente, dovrà presentare alcuni documenti per il rogito. Cosa serve per vendere casa? Ecco, di seguito, una breve guida sui documenti necessari per le compravendite immobiliari. Quando richiedere i documenti? Hai intenzione di mettere in vendita un immobile di proprietà? Verifica di avere con te i documenti necessari per vendere casa. Se non disponi di questi documenti rivolgiti a chi di dovere per ottenerli. Affidarsi ad un’ agenzia immobiliare ti aiuterà sicuramente,...
Può accadere che, a causa della dipartita di un parente caro, ci si ritrovi proprietari di una nuova casa. Se è vero che molti preferiscono affittare o tenere per sé la nuova abitazione, è anche vero che non sono pochi coloro che scelgono di vendere casa, magari per realizzare subito una cifra da investire in una nuova abitazione o da depositare in banca. Molti i dubbi che coinvolgono gli eredi: quando vendere una casa ereditata? Con quale tassazione? Che fare nel caso in cui ci siano più persone citate nel testamento? Quali sono le conseguenze nel vendere casa ereditata prima dei 5 anni? È preferibile affittare o vendere una casa ereditata?...
No, non esiste una formula matematica che ti consente di calcolare la probabilità di vendita di una casa sulla base del numero di visite effettuate. Anzi, un numero eccessivamente alto di visite alla tua abitazione, senza un seguito ben preciso, risulta inutile e deludente. Quando hai deciso di mettere in vendita la tua casa, alla prima chiamata che ti hanno fatto per venire a visitare l’immobile ti sei sentito veramente soddisfatto e positivo, così come alla seconda e alla terza… ma dopo un certo numero di contatti inconcludenti le sensazioni sono precipitate! Perché non riesco a vendere casa! Dovrò abbassare...
Tecniche per vendere casa: la ricetta del successo Vendere casa richiede molto tempo, da dedicare al cliente e per allestire la presentazione della casa, e una conoscenza approfondita del mercato. Di seguito vi sveliamo alcune semplici tecniche e dritte utili per riuscire a vendere casa in modo rapido. Dedicare al cliente il tempo che desidera: l’acquirente per acquistare una nuova casa deve spendere diversi soldi, magari i risparmi messi da parte, oppure dovrà sottoscrivere un mutuo e impegnarsi economicamente per alcuni anni. In tutti i casi, poiché è lui che paga, bisogna mettersi nei suoi panni e dedicargli tutto...
Costo valutazione casa: un po' di chiarezza Il costo di valutazione di una casa varia in base a chi effettua la stima, alla difficoltà nel giungere ad una valutazione e alla percentuale richiesta. Se ci si affida ad un’agenzia immobiliare, la valutazione dell’immobile rientra tra i servizi offerti e quindi non ha un costo specifico. Al termine della trattativa, ed una volta concluso l’affare, l’agente richiede una commissione in percentuale sul prezzo finale di vendita. Qualora, in base ad accordi specifici tra le parti, sia previsto un importo specifico questo andrà a gravare su entrambi (venditore e compratore). Se...
Le quotazioni immobiliari dell’agenzia delle entrate, chiamate anche quotazioni OMI (osservatorio mercato immobiliare), sono dei dati registrati in una banca dati dell’agenzia delle entrate che mostrano i valori dei beni immobiliari presenti su tutto il territorio italiano (agenzia del territorio quotazioni immobiliari). Omi (osservatorio mercato immobiliare) I valori immobiliari agenzia delle entrate riguardano una sezione dell’Agenzia delle Entrate che si occupa della gestione della banca dati delle quotazioni immobiliari. Essa rileva ed elabora i dati riguardanti i valori delle vendite e degli affitti degli immobili distribuiti...
Quando si vendono o si acquistano immobili, non è facile determinare il prezzo al metro quadro di un immobile oggettivo. Tuttavia, alcune caratteristiche possono aiutarti a stimare il prezzo di vendita più equo. Vendere o comprare beni immobili è una vera avventura. Accompagna spesso progetti di vita e segna cambiamenti significativi, sia per i venditori che per gli acquirenti. Ma la questione del prezzo si pone fin dall'inizio del progetto di vendita o di acquisto. A volte è difficile sapere se il prezzo ipotizzato o desiderato dal venditore è il giusto prezzo di mercato. Come orientarsi per stimare il prezzo...
Vendere in inverno: quali vantaggi? Spesso parliamo della primavera nel settore immobiliare, come periodo favorevole alla compravendita, ma anche l'inverno è una buona stagione per vendere o acquistare. Se è vero che molti acquirenti iniziano a lavorare sulla ricerca dell’immobile all'inizio della primavera per essere sicuri di essersi trasferiti nella loro nuova casa per l'inizio dell'anno scolastico, altri fattori entrano in gioco e incoraggiano le vendite al di fuori di questo ritmo stagionale. Il mercato più lento non favorisce l'aumento dei prezzi, ma la scarsità degli immobili può diventare un vantaggio:...